La Federclubs, tramite un comunicato diffuso lunedì, ha attaccato Edoardo Garrone per la cessione della Sampdoria a Massimo Ferrero
La posizione in classifica della Sampdoria preoccupa il mondo blucerchiato. A cominciare dalla società, che ha scelto la via del ritiro, per passare poi ai tifosi. La Federclubs, con un comunicato diffuso lunedì, ha voluto mostrare il suo disappunto per l’inizio di questa stagione con aspre critiche rivolte alla squadra e non solo.
Nel mirino è finito, ancora una volta, Edoardo Garrone. Il momento extra-campo della Sampdoria e di Ferrero, con l’attesa del giudizio sui concordati, non ha fatto che inasprire la posizione della Federclubs, durissima nelle accuse a Garrone. Reo di aver ceduto la società a Ferrero.
Sampdoria, il comunicato della Federclubs

Sampdoria, nuovo attacco della Federclubs a Garrone. Il comunicato
LEGGI ANCHE Ritiro Sampdoria: i convocati e il programma di D’Aversa
Nel testo si leggono riferimenti ai concordati e alle aste, ritenuti una “pagina nera preventivabile”. Per la Federclubs, poi, non è stato sufficiente il tentativo di cessione – poi fallito – al gruppo Vialli:
Dover affidare il futuro della Sampdoria al giudizio di tribunali fallimentari, aste e concordati, è una pagina nera preventivabile per chi, in concomitanza con il dono ricevuto, veniva condannato per l’affare Livingston. Si avvicina inesorabilmente il momento in cui capiremo davvero se le promesse fatte sulla salute della Sampdoria fossero vane. Non è evidentemente stato sufficiente attivarsi per la cessione, poi sfumata, al gruppo guidato da Vialli per cancellare questi anni.
 
									 
					


