Carlo Osti ha terminato il periodo di ferie forzate e ora Ferrero deve prendere una decisione: potrebbe essere addio alla Sampdoria dopo nove anni
Le ferie forzate di Carlo Osti sono finite e, in assenza di ulteriori sviluppi, dovrebbe tornare a essere operativo. Il dirigente della Sampdoria, sempre in linea teorica, dovrebbe riprendere il suo posto vicino alla squadra a partire già da oggi (venerdì 1 ottobre, ndr) per assistere all’allenamento, come sempre fatto da nove anni a questa parte.
Questo, almeno, in teoria. Il responsabile delle aree tecniche della Sampdoria è stato allontanato da Massimo Ferrero a seguito di malumori scaturiti da un mercato in uscita quasi privo di cessioni. Osti ha saltato le gare con Inter, Empoli, Napoli e Juventus e non ha mai presenziato agli allenamenti, come aveva sempre fatto. Il gelo con il presidente è totale e il rapporto si è deteriorato molto velocemente, con conseguenze che potrebbero arrivare a breve.
Sampdoria, gelo Osti-Ferrero: presto la decisione sul futuro
Sampdoria, finite le ferie di Osti: Ferrero deve decidere. Lo scenario
LEGGI ANCHE Verso Sampdoria-Udinese, come stanno i due attacchi? I numeri
Massimo Ferrero non ha mai mandato via nessun dirigente (lo stesso Sabatini chiese la rescissione), ma nelle ultime settimane alla Sampdoria qualcosa è cambiato. Il presidente si sta affidando a nuove voci per costruire un nuovo progetto e quella di Osti, stando al Secolo, è meno ascoltata di un tempo. Nonostante ciò, però, le colpe per le mancate uscite stanno ricadendo solo di lui.
In questi giorni di ferie forzate non ci sono stati contatti tra lui e Ferrero che a breve dovrebbe comunicare la scelta decisiva sul suo futuro. L’ipotesi di ripartire come se nulla fosse successo c’è, come anche quella di un esonero o del licenziamento se ci fossero le condizioni. Rimane, al momento, impossibile la possibilità di una rescissione consensuale.