La Sampdoria deve sistemare i conti e in quest’ottica possono essere utili le cessioni: sul calciomercato sono caldi i nomi di Damsgaard e Thorsby
In attesa degli sviluppi sul caso Eleven Finance, la Sampdoria, che non dovrebbe avere un rapporto diretto con la società, deve comunque rendere sostenibile il suo debito. Il 2020 ha impattato in modo importante sui conti e i blucerchiati devono aumentare i ricavi. Cominciando dallo stadio – la capienza al 75% aiuterà – passando, poi, per la cessione di alcuni asset.
Iniezioni di capitali e ulteriori debiti sono da escludere, pertanto si potrebbe ricorrere alla cessione di alcuni giocatori con i nomi di Mikkel Damsgaard e Morten Thorsby che sono i primi della lista. Il secondo, poi, potrebbe essere, secondo Repubblica, una cessione quasi obbligata dato che il contratto scadrà nel 2023.
Calciomercato Sampdoria, Damsgaard e Thorsby i cedibili
Calciomercato Sampdoria, a gennaio obbligatoria almeno una cessione?
LEGGI ANCHE Sampdoria, Candreva sul podio degli assist in Serie A: i numeri
Per Damsgaard, nonostante un avvio difficile, si parla sempre dell’interesse del Milan, come possibile ricambio di Brahim Diaz, e della Juventus, che potrebbe mandare Kulusevski al Tottenham. Non sono molti i calciatori su cui la Sampdoria può fare grande plusvalenza e Damsgaard e Thorsby – arrivato a zero due anni fa – possono essere tra quelli.
Gli estimatori, però, scarseggiano e soprattutto scarseggiano le squadre disposte a pagare quanto chiede la Sampdoria. Come successo per Thorsby, con l’Atalanta che non si è mai spinta oltre i sei milioni preferendo, poi, spenderne 12 per Teun Koopmeiners. Con questi presupposti è difficile raggiungere cifre anche solo vicine ai 55 milioni di plusvalenze del 2018, che permisero un utile netto di circa 12 milioni.