Sistema Nigeria: Spezia a processo, ma Volpi e Fiorani … Gli sviluppi del procedimento a carico della squadra ligure
Il giornalista Pippo Russo sul quotidiano Domani torna ad occuparsi dello Spezia e degli imprenditori Gabriele Volpi e Giampiero Fiorani a più riprese accostati alla Sampdoria (Volpi e Fiorani, altro che Sampdoria: gli affari dopo lo Spezia; Cessione Sampdoria, Parodi: Fiorani, Volpi e Garrone, ecco il quadro completo)
IL SISTEMA NIGERIA
I rapporti tra l’Abuja Football College e lo Spezia calcio, entrambi controllati, ai tempi dei fatti, dal Volpi sono stati oggetto dell’indagine. Secondo gli inquirenti, 13 giovani calciatori minorenni nigeriani, provenienti da Abuja sarebbero arrivati allo Spezia fra il 2013 e il 2017.
I ragazzi passavano dai tornei giovanili internazionali (compreso il prestigioso Viareggio). Restavano poi sul suolo italiano fino ai 18 anni con lo status di minori stranieri non accompagnati, per sfruttare le deroghe alle regole FIFA in materia. I ragazzi venivano tesserati con società dilettantistiche liguri (prima la Lavagnese, poi il Valdivara 5 Terre).
Una volta compiuta la maggiore età, venivano acquisiti dallo Spezia, che successivamente poteva cederli realizzando notevoli plusvalenze.L’ultima riguarda Davide Okereke, finito al Club Brugge nel 2019 per 8 milioni di euro ( e appena tornato in prestito al Venezia).Anche il Rijeka, squadra croata posseduta da Volpi, era coinvolta nel giro e ha destato i sospetti degli ispettori FIFA.
LO SPEZIA CONDANNATO MA VOLPI E FIORANI…

LEGGI ANCHE Sampdoria, il rinnovo di Yoshida: ecco cosa mi ha detto Ferrero
La posizione di Volpi e Fiorani è stata archiviata assieme a quella di altri 11 indagati nonostante i loro nomi fossero ricorrenti nelle intercettazioni. Sul banco degli imputati sono rimasti in quattro, che andranno a processo (prima udienza il 9 dicembre) per rispondere di presunta violazione della legge italiana sull’immigrazione.
La beffa l’hanno subita anche i nuovi proprietari del club, gli americani della famiglia Platek.
Infatti lo Spezia aveva patteggiato con la FIGC nel 2019 il pagamento di 60 mila euro per i tesseramenti illeciti di calciatori nigeriani. La FIFA però è andata avanti è ha comminato una sanzione molto pesante. Se confermato in appello, lo Spezia avrà il mercato in entrata bloccato per quattro sessioni di calciomercato.
I Platek si sono lamentati con Volpi e Fiorani di scarsa trasparenza nelle trattative, perchè dicono di non averne saputo nulla. E intanto la squadra spezzina è reduce da tre sconfitte in campionato. E Okereke ha segnato domenica il suo primo goal in serie A. Con la maglia del Venezia, pero…