Contro la Ternana Ciccio Caputo inizia nel migliore dei modi la sua avventura con la maglia della Sampdoria: goal e prove di intesa con Quagliarella
Buone indicazioni per D’Aversa nel test contro la Ternana. Il tecnico sperimenta in vista della sfida con l’Inter e trova subito il goal di Ciccio Caputo nella gara finita per 3-1 in favore della Sampdoria.
Salta all’occhio subito il modulo scelto: 4-4-2. D’Aversa rinuncia, infatti, al trequartista, schierando Valerio Verre come esterno sinistro di centrocampo. Questo per favorire e iniziare a far nascere i dialoghi tra Francesco Caputo e Fabio Quagliarella, che, a questo punto, si candidano per giocare insieme anche contro l’Inter. Questa soluzione poi, potrebbe essere utilizzata anche a partita in corso.
L’altra prova importante riguarda Fabio Depaoli. Senza Bereszynski, impegnato in Nazionale, era scontato il suo impiego che, però, assume altro valore se si considera l’infortunio rimediato dal polacco. Contro i nerazzurri Depaoli potrebbe partire dall’inizio e contro la Ternana inizia a mettere minuti nelle gambe.
Sampdoria, con la Ternana segna subito Caputo
Sampdoria-Ternana, Caputo firma l’amichevole a Bogliasco
LEGGI ANCHE Sampdoria, Bereszynski in campo contro l’Inghilterra? La situazione
Non sarebbe potuta iniziare in modo migliore l’avventura di Ciccio Caputo con la maglia della Sampdoria. L’acquisto dell’ultimo secondo di mercato dei blucerchiati timbra subito il cartellino nell’amichevole di Bogliasco contro la Ternana nel primo tempo. Una rete importante per far capire subito a D’Aversa e compagni di essersi calato nel mondo Samp. La gara termina per 3-1 grazie al raddoppio di Ferrari, al pallonetto di Verre e al goal della bandiera di Capone.
In vista della partita contro l’Inter un segnale importante che può indurre lo stesso tecnico a rischiare subito il doppio centravanti. Una scelta coraggiosa che darebbe alla Sampdoria un’alternativa in più nella manovra offensiva.
La formazione della Sampdoria contro la Ternana
SAMPDORIA (4-4-2): Falcone; Depaoli, Ferrari, Colley, Augello; Candreva, Trimboli, Silva, Verre; Caputo, Quagliarella. Allenatore: D’Aversa.