Nel corso della conferenza stampa come nuovo allenatore della Sampdoria, Roberto D’Aversa ha parlato dei suoi progetti sul ruolo di Quagliarella
L’anno prossimo potrebbe essere l’ultimo per Fabio Quagliarella con la maglia della Sampdoria. Il capitano ha rinnovato fino al 2022 e poi, forse, potrebbe avere un ruolo nella dirigenza oppure come allenatore delle giovanili. Intanto, però, Roberto D’Aversa sta pensando a come sfruttarlo al meglio nella prossima stagione.
Il nuovo allenatore della Sampdoria nella conferenza stampa di presentazione ha parlato del ruolo che ha in mente per il capitano nella prossima stagione.
Quagliarella è il nostro capitano ed è un giocatore importante, mi auguro e penso che potrà essere fondamentale anche la prossima stagione. Il sistema di gioco lo determinano i giocatori che hai a disposizione, bisogna mettere i giocatori in condizione di rendere al meglio. Quagliarella è un esempio per tutti quanti e valuteremo quale sarà il migliore sistema di gioco per lui.
Sampdoria, il modulo di D’Aversa per Quagliarella
Sampdoria, D’Aversa studia il modulo per Quagliarella. Le sue parole
LEGGI ANCHE Sampdoria, il giorno di Roberto D’Aversa
Entrando, poi, nello specifico del modulo, D’Aversa ipotizza l’uso di un 4-3-2-1. Negli anni di Parma ha alternato spesso questo schieramento al 4-3-3, puntando molto sugli esterni e su un gioco di ripartenza. Alla Sampdoria potrebbe usare il doppio trequartista per dare più sostegno a Quagliarella, che avrebbe due giocatori vicini con cui dialogare:
Può essere un sistema di gioco adattabile dove un esterno può essere portato a giocare a fianco a Quagliarella. Negli ultimi anni ho utilizzato maggiormente un 4-3-2-1, in quel caso Fabio avrebbe due giocatori con cui dialogare. L’importante non è il modulo ma il metodo con cui si sviluppano le due fasi. Avere Fabio che gioca in maniera lucida è utile per tutta la squadra.