Murillo e il calciomercato, il difensore della Sampdoria piace al Galatasaray, ma ci sono delle condizioni per vedere il giocatore in Turchia
Jeison Murillo andrà in Turchia? Le ultime indiscrezioni sul futuro del colombiano, infatti, riportano l’interesse del Galatasaray per il centrale ancora di proprietà della Sampdoria. Un’operazione che però ha bisogno di alcuni incastri per andare in porto.
Non sarà semplice riuscire a trovare una nuova soluzione per l’ex Inter, Valencia e Barcellona in questa sessione estiva di mercato. Il Galatasaray e la Super Lig (la Serie A turca) sono senza dubbio un’opzione da tenere presente, ma la squadra allenata da Fatih Terim prima dovrà concludere un’operazione in uscita.
Il centrale congolese Christian Luyindama è sul mercato. La sua ultima stagione è stata contraddistinta da tante ombre e poche luci. I turchi vorrebbero cederlo e chiedono per il suo cartellino 8 milioni di euro. Una volta venduto allora partirà l’assalto al a Murillo.
Murillo, idee chiare. Ecco dove vuole giocare
Calciomercato Sampdoria: due condizioni per Murillo al Galatasaray
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Audero in uscita: ora lo vuole la Roma. La situazione
Questa è la prima condizione, la seconda invece potrebbe ancora più difficile da realizzare. La dirigenza del Galatasaray, infatti, vorrebbe il giocatore blucerchiato in prestito con diritto di riscatto, secondo quanto riporta tgrthaber.com.
Una condizione che difficilmente dalle parti di Corte Lambruschini accetteranno. Massimo Ferrero vorrebbe monetizzare il più possibile dalla cessione a titolo definitivo del colombiano. Ma di offerte nemmeno l’ombra, se non un nuovo prestito in Spagna al Celta Vigo, dove Murillo ha giocato nelle ultime due stagioni.
E proprio nelle penisola Iberica e nella Liga vorrebbe continuare la sua carriera Murillo. Resterebbe volentieri in Galizia, non è un mistero. Squadra e campionato dove il centrale ha trovato la sua dimensione, imponendosi tra i titolari del club e garantendo prestazioni solide e di livello.
Tutto il contrario di quanto visto a Genova con la maglia della Sampdoria. In ogni caso però il Celta Vigo non eserciterà il diritto di riscatto, fissato a 13 milioni di euro. Tanti, troppi per la casse della società spagnola.