Sampdoria femminile: forte delusione del tecnico della Florentia San Gimignano, Stefano Carobbi per la cessione del titolo sportivo.
Fa ancora discutere la cessione del titolo sportivo della Florentia San Gimignano all’attuale presidente della Sampdoria, Massimo Ferrero. Nei giorni scorsi la trattativa si è conclusa e dalla prossima stagione la squadra femminile Florentia San Gimignano diventerà la squadra della Sampdoria nel campionato delle donne, una volta arrivato il via libera definitivo dalla Figc.
Una trattativa di cui si parlava già da qualche mese, su cui può aver influito l’amicizia fra Massimo Ferrero e Tommaso Becagli, il presidente del club toscano. A guidare l’operazione, come advisor della trattativa, c’è stato anche Gianluca Paparesta. Questo fatto non esclude che l’ex arbitro possa, poi, rimanere all’interno dell’organigramma societario con un ruolo nel settore femminile blucerchiato.
Samp femminile, cessione Florentia San Gimignano: anche il sindaco dispiaciuto
Sampdoria femminile: la delusione del tecnico della Florentia San Gimignano. Le parole
LEGGI ANCHE Sampdoria Femminile, il San Gimignano cede il titolo a Ferrero. Attesa Figc
C’è delusione nell’ambiente toscano. Oggi, ai microfoni di Radio Bruno, ha parlato l’allenatore della Florentia Stefano Carobbi. Le sue parole sono state queste:
Il calcio femminile sta prendendo una piega diversa da cinque anni fa, ci vuole più meritocrazia e c’è troppo divario. E poi voglio dire che presidente Becagli voleva bene al movimento, quindi perdere una figura così è un delitto. Dispiace.
L’ex calciatore di Serie A resta in linea con la delusione per quanto avvenuto. I troppi debiti non consentivano di proseguire l’avventura nel mondo del calcio, per la Florentia. Un legame con il territorio che si spezza, la vendita del titolo sportivo oltre regione ha lasciato l’amaro in bocca anche al sindaco di San Gimignano, Andrea Marrucci.
La cessione del titolo per disputare la serie A femminile è un duro colpo per tutti noi, ma al tempo stesso occorre non disperdere questo patrimonio di valori e questa visione sana della pratica del calcio e poter consentire già dalla prossima stagione alle nostre ragazze e ai nostri ragazzi di vestire i colori della società neroverde, Florentia San Gimignano.