Il piano nel prossimo calciomercato di Ferrero per la Sampdoria prevede un incasso di cinquanta milioni: almeno la metà saranno di plusvalenze
Il prossimo calciomercato della Sampdoria dovrà partire da un punto fisso: c’è bisogno di cinquanta milioni. Massimo Ferrero, in fase di negoziazioni – poi fallite – per il rinnovo di Claudio Ranieri lo ha ripetuto spesso al tecnico. Che, infatti, ha parlato di “elmetto in testa” per la prossima stagione.
I cinquanta milioni che la Sampdoria dovrà incassare fanno riferimento alla cifra complessiva delle cessioni. Le plusvalenze, nel piano di Ferrero, dovrebbero pesare per poco più della metà: quindi circa 27-28 milioni. L’area tecnica dovrà quindi essere molto brava a vendere i giocatori giusti, senza indebolire troppo la squadra.
Calciomercato Sampdoria: il piano di Ferrero
Calciomercato Sampdoria, quanto deve incassare Ferrero? Le cifre
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, va o resta Omar Colley? Ecco la risposta
La Sampdoria non ha in squadra un calciatore da cui trarre la grande plusvalenza: i vari Schick, Torreira, Skriniar, Andersen non ci sono. Pertanto si dovrà puntare più sulla quantità che sulla qualità, con tre-quattro giocatori che potrebbero lasciare Genova (Audero, Bereszynski, Damsgaard, Colley, Jankto, Thorsby). Le cessioni, poi, non dovranno avere troppo impatto sulla squadra che, così come in questa stagione, avrà l’obiettivo di piazzarsi tra il 12° e l’8° posto.
Quindi le cessioni saranno prioritarie, ma dovranno esserlo anche gli acquisti. Con poco budget a disposizione, ci sarà poco margine di errore (vietate, quindi, le operazioni ‘alla La Gumina’) e la sensazione è che si possa puntare più su giovani di prospettiva. Niente Adrien Silva o Candreva, ma più acquisti come quello di Mikkel Damsgaard.