Il ritorno di Marco Giampaolo alla Sampdoria è più di una semplice idea nella testa di Massimo Ferrero: l’operazione, però, avrebbe pro e contro
Le quotazioni di Marco Giampaolo stanno, inaspettatamente, risalendo. Il tecnico di Giulianova è più che un’idea ora per Massimo Ferrero e sarebbe addirittura in cima alla lista del presidente della Sampdoria che, al netto dei dubbi su come impostare il prossimo progetto, sembra aver scelto l’allenatore del triennio 2016-19.
Il possibile ritorno di Giampaolo presenta degli aspetti positivi e delle contrarietà. Nei suoi tre anni a Genova, l’ex allenatore di Milan e Torino, ha raccolto ottimi risultati (due decimi posti e un nono posto con 53 punti) e ha creato empatia con l’ambiente. Ottimo il rapporto con il ds Carlo Osti, anche lui in attesa di un rinnovo, e ottimo il lavoro sui giovani, che potrebbe servire ai vari Askildsen, Chabot, Rocha, Damsgaard e Prelec.
Giampaolo conosce la Sampdoria: nodo mercato
Sampdoria, i pro e i contro del ritorno di Giampaolo
LEGGI ANCHE Sampdoria, chi dopo Ranieri? Tutti i dubbi di Ferrero
Conoscere gli umori della piazza e del presidente potrebbe essere un quid in più in vista di una stagione, la prossima, che si prospetta complicata. Soprattutto perché andranno fatti dei sacrifici sul mercato. Ed è qui che entrano in scena i contro dell’operazione Giampaolo-bis.
Il nuovo corso della Sampdoria dovrebbe infatti partire dalla cessione di alcune pedine (Audero, Thorsby e Jankto i nomi più caldi) e Giampaolo potrebbe non accettare di veder partire i top. Il tecnico di Giulianova non accetta compromessi e il mercato al ribasso dei blucerchiati potrebbe essere un nodo difficile da sciogliere.
Il progetto di questa Sampdoria poi, sarebbe diverso da quello del 2016. Le scommesse da lanciare non sono molte e alcuni giocatori su cui lavorare, come i sopracitati, potrebbero partire. Inoltre le ultime avventure sono state deludenti per Giampaolo e i blucerchiati non potranno permettersi due partenze di stagione come quelle del Milan nel 2019 e del Torino quest’anno.