Al via i festeggiamenti per lo Scudetto della stagione 90/91, vinto dalla Sampdoria, ecco tutte le iniziative per i tifosi blucerchiati
Trent’anni. Una ricorrenza che non può essere ignorata e una storia che non può essere scordata. Lo Scudetto blucerchiato 1990/91 va in piazza, nel cuore di Genova, in mezzo ai sampdoriani. Il trofeo più importante della bacheca di Corte Lambruschini sarà esibito in piazza De Ferrari, lasciando così la bacheca societaria per essere messo in bella mostra.
Dalle 10.00 alle 20.00, verrà allestito un palco a tinte blucerchiate e i tifosi potranno accedere liberamente e scattarsi una memorabile foto-ricordo con la coppa. Un selfie indimenticabile da conservare nella propria galleria. Un regalo incredibile per chi ha vissuto quella stagione da sogno, per chi ha ancora vivido il ricordo di quell’indimenticabile Sampdoria-Lecce e per chi invece, per questioni di età, non ha potuto prendere parte ai festeggiamenti.
Tutte le iniziative per i tifosi della Sampdoria
La Sampdoria festeggia lo scudetto in piazza con i tifosi
LEGGI ANCHE Sampdoria, post Ranieri: c’è anche Roberto D’Aversa. I dettagli
Ma non ci sarà soltanto la possibilità di andare a vedere da vicino il trofeo. Sono diverse, infatti, le attività che la Sampdoria ha pensato per la ricorrenza. Con l’hashtag #LaNostraFavola si potrà ad accedere a contenuti esclusivi per personalizzare la propria immagine del profilo con un ‘motivo’ speciale. Per la prima volta assoluta, debutterà poi su Instagram un filtro a tinte blucerchiate per rendere uniche le proprie storie. Protagonisti anche i social quindi, al servizio dei tifosi blucerchiati, da Twitter a Facebook, passando anche per Instagram.
Ci sarà anche la possibilità di rivivere quella stagione, sia da casa, che i strada. Grazie a OneFootball | Dugout si potrà accedere a contenuti incredibili dell’archivio della celebre app calcistica. Da finestre interamente dedicate all’era dei Gemelli del Gol, alla cronistoria di quel campionato, fino alla goal parade e altri speciali sempre tutti a tinte blucerchiate.
Ci sarà anche un documentario, realizzato grazie alla collaborazione con Cronache di Spogliatoio. Un racconto che rivive tutta la stagione, con la vittoria finale dello Scudetto. A fare da guida ci sarà la voce di Giulio Incagli. Una narrazione che parte dalla nascita di quel gruppo leggendario, fino alla gioia finale. Un’iniziativa anche per i più giovani, che non hanno potuto vivere in prima persona tutte le tappe che hanno portato alla vittoria del campionato.