Contro l’Inter la Sampdoria sarà quella della gara di andata? Per Claudio Ranieri arriva il momento delle scelte, anche per la prossima stagione…
L’Inter è pronta a festeggiare lo scudetto, un’altra volta. La Sampdoria è pronta a rovinargli la festa in casa, con 3.000 selezionatissimi tifosi fuori da San Siro. E gli altri? Non sono problemi nostri, ci mancherebbe.
Sarà un problema capire le scelte di Claudio Ranieri. L’ipotesi di ripetere la formazione dell’andata come successo con l’Hellas Verona potrebbe essere, questa volta, la scelta giusta. Ve la ricordate? Vi aiutiamo:
Audero tra i pali, Yoshida inizialmente a destra, poi Tonelli (23′ st Bereszynski) con Colley e il solo Augello a sinistra. A centrocampo Antonio Candreva a destra, Adrien Silva a guidare le manovre (29′ st Askildsen) con Thorsby a portare il secchio dell’acqua. A sinistra Jankto (30′ st Léris). In avanti Keita Balde (47′ st La Gumina) e Mikkel Damsgaard.
Una vittoria arrivata con Emil che para un rigore, con Antonio e Keita che non sbagliano e puniscono la loro ex squadra. La vendetta perfetta insomma…
Ranieri può rinunciare per due gare consecutive a Quagliarella?
Inter-Sampdoria, per Claudio Ranieri è il momento delle scelte
LEGGI ANCHE Sampdoria, goal fatti e subiti: c’è un dato che sorprende Ranieri
Ma a Milano, a San Siro, Claudio Ranieri può rinunciare per la seconda gara consecutiva al suo capitano? La risposta più semplice sarebbe no. Sarebbe impossibile in condizioni normali ma come detto è il momento delle scelte presenti e future.
Fabio Quagliarella resterà alla Sampdoria un’altra stagione e Keita Balde? Massimo Ferrero vorrebbe tenerlo, non vorrebbe commettere l’errore commesso in passato con Luis Muriel esploso con un altro allenatore.
Questo è il problema di Ranieri: non crede nei giovani, non crede nemmeno in Keita Balde eppure lo ha salvato anche contro il Verona. Il rigore se lo è procurato lui. Con la Roma ha fatto un’altra buona partita da subentrato. Il problema è che certi giocatori avrebbero bisogno di continuità, non di giocare un po’ sì e un po’ no…
