Claudio Ranieri analizza la sconfitta della Sampdoria a Sassuolo, ma c’è spazio anche per la questione del suo futuro in blucerchiato.
Basta una rete al Sassuolo per avere ragione della Sampdoria e allontanarsi in classifica proprio dai blucerchiati. Ottavo posto probabilmente salvato in questa partita per Roberto De Zerbi, fuggito quasi definitivamente invece per Claudio Ranieri.
Ranieri che ha parlato nel post partita di Sassuolo-Sampdoria dimostrandosi tutto sommato soddisfatto della sua squadra. Ma il Sassuolo ha avuto più meriti:
In realtà io sono soddisfatto della Sampdoria, soprattutto del primo tempo. Siamo riusciti ad interpretare bene la nostra partita e a fermare il Sassuolo, anche se potevamo fare qualcosa di più nelle ripartenze, più precisi nell’ultimo passaggio. Poi nel secondo tempo Boga ci ha messo in difficoltà e siamo un po’ calati. Anche se il goal nasce da un cross e un rimpallo rocambolesco. Per una squadra come la Sampdoria aver speso molte energie in partite così ravvicinate è un fattore determinante. Non è facile giocare a Crotone il mercoledì sera, rientrare e poi partire di nuovo per venire qui
La Sampdoria ha giocato con il solito 4-4-2, ma Ranieri ammette che la difesa a tre del Sassuolo ha colto di sorpresa i blucerchiati:
Questa squadra si è trovata molto bene con il 4-4-2, ma come dicevo avremmo dovuto avere più forza nelle gambe per andare a prenderli. Non è facile difendere contro una squadra che fa così tanti passaggi e gioca sempre a due tocchi. E poi non ci aspettavamo assolutamente il loro schieramento a tre in difesa. Complimenti al Sassuolo per la partita fatta. Ma io sono comunque soddisfatto della mia Sampdoria
Ranieri incontra Ferrero: le parole del mister sul futuro

LEGGI ANCHE: Pagelle Sassuolo-Sampdoria: Jankto e Damsgaard brutti, Keita non colpisce
Poi il focus di Ranieri si sofferma su due giocatori in particolare della Sampdoria: Antonio Candreva e Keita Baldè:
Candreva mi è piaciuto molto, oggi gli ho chiesto molto lavoro perché era il giocatore responsabile per smistare i palloni chiave. In più non ci ha mai fatto mancare il suo contributo in fase di spinta e copertura sull’esterno. anche Keita Baldè ci ha aiutato molto in ripiegamento per arginare la superiorità che il Sassuolo di solito crea a centrocampo. Poi ha cercato di venire a prendersi la palla, aiutando i compagni a salire e ha provato a lottare anche sui palloni impossibili. Mi è piaciuto molto, ha dato un grande contributo alla partita della Sampdoria di oggi
Da mercoledì si dovrebbe parlare di un prosieguo per Ranieri sulla panchina della Sampdoria. Alla domanda su come vede il suo prossimo futuro, Sir Claudio risponde così:
Come vedo il mio futuro? Roseo (scherza). Sì, a breve io e Massimo Ferrero parleremo, abbiamo molto su cui discutere. Sono contento di quello che sto facendo alla Sampdoria, ma dobbiamo parlare attentamente di tante cose su cui poter basare il futuro. Dovremo essere chiari tra di noi, con il pubblico, con tutti quanti