E’ terminata l’assemblea straordinaria della Lega Serie A, ecco le posizioni di Juventus, Milan e Inter. Ma non solo
Sembrava non dovessero partecipare all’assemblea della Lega Serie A, convocata in fretta e furia dopo l’annuncio della nascita della Superlega, andata in scena nel pomeriggio. Sembrava perché alla fine Juventus, Inter e Milan hanno scelto di essere presenti, anche se connessi da remoto.
La posizione delle tre società è chiara, vogliono continuare a giocare anche in Serie A, oltre che nel nuovo format pensato per le competizioni europee. Posizione a dire il vero ribadita, perché nei comunicati sulla vicenda Superlega i tre club avevano già chiarito le loro intenzioni.
L’assemblea di Lega e il contributo di solidarietà
Lega Serie A, terminata l’Assemblea. La posizione di Juve, Inter e Milan
LEGGI ANCHE La Sampdoria in Europa? Con la Superlega è possibile
Intanto UEFA, Federcalcio inglese, Premier League, Federcalcio spagnola (RFEF), Liga e FIGC, continuano a dirsi contro il nuovo progetto capeggiato proprio dalla Juventus, con Andrea Agnelli che andrà a ricoprire il ruolo di vice-presidente.
Un nuovo incontro, questa volta però in presenza, è previsto per martedì, secondo quanto riporta Sky Sport e visto il momento del tutto eccezionale non si può escludere alcuna sorpresa. Ovviamente le altre società di Serie A hanno risposto ribadendo le posizioni espresse nelle note ufficiali degli enti che attualmente regolano il mondo del calcio.
La mossa per convincere le altre squadre ad ammorbidire la loro posizione potrebbe essere legata al contributo di solidarietà. Seconda quanto riporta l’Ansa
Il nuovo torneo fornirà una crescita economica significativamente più elevata ed un supporto al calcio europeo tramite un impegno di lungo termine
Secondo quanto riporta il comunicato della Superlega
Ora emerge che la stima è di 434 milioni l’anno per i prossimi 23 anni, 160 in più dell’attuale solidarietà Uefa. Destinazione, calcio giovanile, di base e femminile.
Lega Serie A, terminata l’Assemblea. La posizione di Juve, Inter e Milan
Le parole di Carnevali del Sassuolo
Sull’argomento Superlega si è espresso l’amministratore delegato del Sassuolo, Giovanni Carnevali.
Chi aderisce a questo progetto ha una grande responsabilità perché rischia di uccidere il nostro campionato. Cerchiamo di capire ma si prospetta qualcosa di non piacevole.
Gravina ribadisce il pensiero della FIGC
Ribadisco il nostro no alla Superlega. L’unica riforma percorribile è quella nata dalla proposta UEFA sulla Champions League. L’adesione a questo progetto pone gli stessi club al di fuori dal contesto riconosciuto dalla FIFA.