Top & Flop Sampdoria-Hellas Verona: Ranieri rischia di bruciare Verre e perdere soprattutto una partita fondamentale. Poi entrano i titolari e Juric si deve arrendere
Il primo a salire tra i top è il primo a entrare in campo nelle ripresa. È Antonio Candreva. Quando decide di voler cambiare la partita ci riesce quasi sempre. E’ se di fronte avesse avuto l’Inter. Stesso spirito, stessa forza, uguale capacità di essere decisivo. Un grande acquisto. A giugno bisognerebbe andare a prendere un altro usato sicuro e portarlo al mare e vestirlo con la maglia blucerchiata. Assolutamente.
Secondo top è Manolo Gabbiadini. E’ il secondo cambio, è il primo giocatore che cambia la partita. Anche lui parte dalla panchina. Proprio lui che ha saltato mezza stagione e ha bisogno oltre che la voglia di correre più di altri. Ruba il rigore a Candreva, lo segna con freddezza ma fa anche altre cose. Non sempre belle da vedere ma utili per la causa blucerchiata.
Terzo top è sicurmente Keita Balde, il migliore in assoluto. Un giocatore che la Sampdoria e Claudio Ranieri non ha saputo sfruttare. Colpa del covid, complice un infortunio e la presenza di Fabio Quagliarella. Ma un giocatore come lui sarebbe dovuto diventare il punto di forza di questa squadra. E invece ce la stiamo a menare su quanto costa, su quanto guadagna, ecc, ecc. Per me sarà un grande rimpianto…
Cosa succede a Mikkel Damsgaard, si è montato la testa?
Top & Flop Sampdoria-Hellas Verona: Ranieri rischia di bruciare Verre
LEGGI ANCHE Pagelle Sampdoria – Hellas Verona: Candreva e Keita salvano Ranieri
Ancora un sabato sul podio dei FLOP per Mikkel Damsgaard. Si è montato la testa il ragazzino di Jyllinge? La risposta sembra essere di sì. Le voci di mercato, quelle che lo spingono un po’ all’Inter, poi lo tirano in Premier League disturbano, pesano, mettono pressione. A questo c’è un allenatore che non ha ancora capito come sfruttarlo al meglio…
Così si rischia di bruciare Valerio Verre. Si rischia di credere che non sia un giocatore da Sampdoria. Non è così. Ma come tutti i giocatori ha bisogno di fiducia, continuità e sentirsi al centro di un progetto. Un discorso che non può valere per tutti, ma per lui sì. La speranza è che il prossimo allenatore lo metta al centro del suo progetto.
FLOP, ma FLOP vero è Antonino La Gumina. Esca il responsabile, chi ha avuto il coraggio di fare questo investimento, di far spendere al ‘povero’ (vediamo chi capisce…) Massimo Ferrero. Un giocatore da Lega Pro, nemmeno da Serie B. Un giocatore che non è riuscito a convincere nemmeno dal punto di vista dell’impegno. FLOP mondiale.