Top & Flop di Sampdoria-Napoli: l’esperimento di Ranieri di mettere Jakub Jankto è fallito. Ma non l’unico errore del tecnico blucerchiato. Male in attacco.
Primo top di Sampdoria-Napoli è ancora una volta Omar Colley. Ancora una volta dietro è un muro difficile da superare. Osimhen non ci riesce mai, gli altri suoi compagni nemmeno. Non ha nulla a che invidiare a monsieur Koulibaly. Proprio nulla.
Secondo top senza dubbio Mikkel Damsgaard. E’ lui l’uomo in più di questa Sampdoria, di una squadra che segna poco, che fa fatica ad avvicinarsi alla porta. Ma da solo non può fare tutto. Da solo non basta. Poi toglierlo, anche se solo a 5 minuti dalla fine, è imperdonabile…
Terzo top? Non pervenuto…
L’attacco della Sampdoria è stato un flop
Top & Flop Sampdoria Napoli l’esperimento di Ranieri è fallito
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Osti annuncia il rinnovo di Quagliarella
Primo Flop di Sampodoria-Napoli non può che essere Maya Yoshida. Non ci siamo proprio. Il japanese non riesce ancora una volta a dimostrare di meritare una maglia da titolare. Impreciso, lento, macchinoso e pure disattento. Sembra un altro giocatore rispetto a quello di un anno fa. Colpa della panchina? O solo colpa del Napoli e della sua velocità? La risposta alla prossima…
Flop dei flpo Jakub Jankto. Nessuna novità a dire il vero. Ma questa volta l’errore sta nel farlo giocare in un ruolo non suo. In un ruolo dove devi avere il passo più che corsa, il piede, la testa per fare regia. Pazienza. Ma Ranieri sbaglia anche nel farlo giocare quasi tutta la partita. Lì ci potevano stare Verre o anche Askildsen. Piuttosto Ramirez. Intanto invenzione per invenzione…
Tra i flop anche Fabio Quagliarella accompagnato da Manolo Gabbiadini e Keita Balde. Le occasioni, nonostante tutto, non sono mancate. Ma una, dico una, bisogna essere capaci a buttarla anche dentro e invece niente. Così diventa difficile. Questa Sampdoria può fare certamente di più, molto di più, soprattutto in attacco…