Tra i vari prestiti in giro della Sampdoria, solo Caprari sembra certo di non fare ritorno a Genova: i mancati riscatti potrebbero costare intorno ai 50 milioni
Mancano tre mesi al 30 giugno 2021, la data in cui scadranno diversi prestiti di giocatori della Sampdoria sparsi tra la Serie A e l’Europa. E le sensazioni sui riscatti sono tutt’altro che buone. Solo Caprari, al momento, sembra sicuro di restare al Benevento, mentre per i vari Murru, Bonazzoli, Depaoli, Vieira, Chabot e Murillo i riscatti sono in fortissimo dubbio.
Nicola Murru sta giocando un campionato deludente e il riscatto di sei milioni sembra quasi impossibile. Fu una richiesta di Giampaolo e senza l’ex tecnico blucerchiato difficilmente rimarrà. Diverso il discorso per Bonazzoli, a cui mancano due reti per far scattare l’obbligo di riscatto di otto milioni: la Sampdoria ci spera fortemente.
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, la Juventus rivuole Audero. Inter e Milan avvertite
Calciomercato Sampdoria, problema prestiti: a rischio circa 50 milioni
Fabio Depaoli, deludente con l’Atalanta, con cui ha fatto solo sette presenze, si stava riscattando a Benevento. L’infortunio però ne ha frenato la crescita e la società di Vigorito ora tentenna. Rimanendo in difesa, poi, c’è Julian Chabot che allo Spezia era partito bene, ma viene da sei panchine nelle ultime otto. Gli otto milioni del riscatto sono a rischio, così come i 13 di Murillo che, come dichiarato qualche giorno fa, ancora non sa dove giocherà l’anno prossimo.
Calvario infinito a Verona per Ronaldo Vieira, che ha disputato solo cinque partite causa continui problemi al bicipite femorale. Anche in questo caso la Sampdoria può dimenticarsi i sette milioni del riscatto. L’unico, insomma, che sta rendendo è Caprari, per cui il Benevento dovrebbe versare i 7,5 milioni del riscatto. Falcone, in prestito al Cosenza, sta facendo molto bene e dovrebbe rientrare alla base: i blucerchiati puntano molto su di lui.
In ottica mercato, quindi, la Sampdoria rischia di perdere circa 50 milioni dai mancati riscatti di questi giocatori. Giocatori che poi, rientrando alla base, dovranno essere venduti o reintegrati.