La Sampdoria sta ultimando i conti per la chiusura del bilancio del 2020: forte impatto del Covid e perdite stimate tra i 10 e i 15 milioni di euro
La Sampdoria sta definendo la chiusura del bilancio del 2020. La società di Massimo Ferrero sta ultimando ora le procedure a causa delle consuete analisi delle scritture di chiusura, con particolare riferimento al ricalcolo dei soldi provenienti dai diritti tv per la stagione 2020/21.
Sul bilancio ha indubbiamente avuto un impatto decisivo la pandemia di Covid esplosa nel mondo ormai un anno fa. Essa ha infatti ridotto i ricavi, quelli di botteghini e sponsor su tutti, e ha influito in modo pesante sulle plusvalenze in sede di calciomercato. La perdita stimata dovrebbe essere tra i dieci e i quindici milioni di euro.
LEGGI ANCHE Bologna-Sampdoria, Ranieri confonde le idee: rebus formazione

La Sampdoria può, così come tutte le altre società, avvalersi della deroga sulla sospensione degli ammortamenti su immobilizzazioni materiali e immateriali concessa al sistema. Benedetta deroga, poiché senza il rosso della Sampdoria supererebbe i 40 milioni di euro.
Intanto continua la lotta sui diritti tv. Bologna e Sampdoria, avversarie tra poche ore, fanno parte del fronte delle nove squadre (con Roma, Genoa, Spezia, Torino, Sassuolo, Benevento e Crotone) che si oppongono alle undici che puntano a Dazn. Martedì è prevista un’assemblea urgente per la decisione in merito al triennio 2021-24: senza una decisione entro il 29 scadrà il bando. E Sky rientrerebbe in gioco.