Cosa farà Ranieri con Ramirez? Bel problema in casa blucerchiata visto che l’attaccante è in scadenza di contratto e a giugno ha già deciso che lascerà la Sampdoria
Ora cosa farà Claudio Ranieri con Gaston Ramirez? Difficile dirlo. Il mercato di riparazione blucerchiato si è concluso all’insegna della spending review. In linea con il trend economico di tutta la serie A anche se per portare a termine l’affare Ernesto Torregrossa la società guidata da Massimo Ferrero ha deciso di investire una cifra considerevole. L’ex Brescia, che è già andato a segno, non è arrivato a Genova certamente a prezzo di saldo.
Ciò che però stupisce in questo scenario è l’affare Gaston Ramírez. Il trequartista uruguaiano, classe ‘91, ha un contratto con la Sampdoria che scadrà il 30 giugno 2021. Un contratto che non ha voluto rinnovare alle stesse cifre proposte dal club di Corte Lambruschini.
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria: ora è Ramirez che sta pensando di andare via

La Sampdoria lo comprò il 4 agosto 2017 dal Middlesbrough per la cifra di 6,5 milioni di euro. Il suo valore di mercato attuale si aggira intorno ai 4,5 milioni di euro, almeno secondo il sito di mercato Transfermarkt. Un giocatore che ha perso valore non solo per l’età.
Da quando è sbarcato a Genova le sue quotazioni sono in calo e difficilmente rivedranno una ripresa nell’immediato futuro. A maggior ragione in una stagione, questa, in cui il suo utilizzo è ridotto al 37% del minutaggio e solo il 35% delle volte è chiamato da Ranieri negli undici di partenza. Allora cosa farà Ranieri con Ramirez ora? Perché non ha deciso di andare via?
Le occasioni non gli sono mancate soprattutto a inzio stagione quando era tutto fatto con il Torino di Marco Giampaolo. Ma all’ultimo il suo agente ha chiesto di più, ha chiesto i soldi che prende Andrea Belotti. Affare saltato.
Ora per la Sampdoria, Gaston Ramirez è un problema, soprattutto se non cambierà atteggiamento, se non ci metterà la garra. Il ritorno di Gabbiadini aumenta la concorrenza in un reparto molto affolato. E tenerlo in panchina o tribuna che sia costa sempre, forse anche troppo…