Sarà un periodo caldo per Ferrero e per la Sampdoria: a breve l’incontro per il concordato Farvem e le assemblee di Lega, con in più la questione stipendi arretrati
Sarà una settimana fondamentale per la Sampdoria e per Ferrero. Nella giornata di oggi – mercoledì 27 gennaio – ci sarà il confronto tra gli advisors Vidal e Ponti e il giudice del Tribunale Fallimentare di Roma Stefano Cardinali per il concordato Farvem.
La Sampdoria come società, invece, si prepara ad affrontare l’assemblea di Lega di giovedì 28. Assemblea in cui si scioglierà il ballottaggio tra Vidal e Carnevali per un posto nel Cda della Media Company. È stata rinviata al 4 febbraio, inoltre, l’assemblea di Lega che autorizzerà l’ingresso dei fondi nel calcio. Per la Sampdoria sono in ballo 62 milioni in quattro anni.
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Colley dice no: niente Fenerbache e Lazio

Si avvicina, poi, la scadenza della data del 16 febbraio, l’ultima per saldare i pagamenti per gli stipendi di ottobre, novembre e dicembre. Proseguono i contatti con le banche per ottenere ulteriori finanziamenti nell’ambito del decreto liquidità. Per la Sampdoria, pare, però, non ci siano problemi per i pagamenti degli arretrati.
Intanto emergono alcuni dettagli dal verbale del cda del 17 dicembre. I due membri genovesi del cda, Profiti e Castanini, hanno ricevuto l’incarico di rappresentare la società davanti qualsiasi amministrazione governativa, regionale, provinciale e comunale. E di controllare, inoltre, i rapporti con istituzioni pubbliche e enti privati con particolare riferimento alle questioni inerenti a stadio e altre infrastrutture della società.