Adrien Silva sta diventando sempre più centrale nella Sampdoria di Ranieri: il portoghese è il perno del centrocampo e se gioca si vince
Ci ha messo un po’ per entrare in condizione, ma ora Adrien Silva sembra un giocatore imprescindibile per questa Sampdoria. “O maestro” da metà dicembre è diventato uno dei perni della squadra e, soprattutto contro Inter, Udinese e Parma, ha giganteggiato in mezzo al campo.
Dopo la panchina contro il Napoli, Adrien Silva ha giocato sei partite da titolare: di queste sei la Sampdoria ne ha vinte cinque, perdendo solo in casa contro il Sassuolo. Non può essere un caso. Contro l’Inter la sua gestione della palla – e la sua corsa – ha fatto impazzire il centrocampo di Conte. I compagni lo cercano con sempre più insistenza e lui, anche con Udinese e Parma, ha accettato il ruolo di guida in mezzo.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero cerca fondi per pagare gli stipendi

Nella rosa di Ranieri è il giocatore con la percentuale di passaggi riusciti più alta: 85,4%. Al suo arrivo Claudio Ranieri chiedeva tempo prima di vederlo al 100%. Tempo che, ora, sembra proprio essere arrivato. Che sia nel 4-4-2, nel 4-3-1-2 visto a Parma, con Thorsby o Ekdal di fianco, Silva domina il centrocampo.
Ora per Ranieri sarà sempre più difficile scegliere due tra lui, Ekdal e Thorsby: anche se l’abbondanza è forse il problema più bello per gli allenatori.