La Sampdoria ha ottenuto più della metà dei punti contro avversarie davanti in classifica: ora è tempo di vincere anche con le ‘piccole’
In questo campionato la Sampdoria si sta conquistando l’etichetta di “ammazza grandi”. I blucerchiati, con la vittoria per 2-1 contro una lanciatissima Inter, hanno ottenuto il dodicesimo punto contro una tra le prime nove squadre in classifica. Un bottino ottimo a cui, però, andranno aggiunti anche i punti con le ‘piccole’.
La squadra di Ranieri ha fatto vittime illustri come la Lazio, battuta 3-0, l’Atalanta, 3-1, e il Verona, 2-1. Le ultime due, poi, a domicilio, su campi difficili. Le vittorie, poi, sono arrivate a seguito di prestazioni molto convincenti e in cui il risultato non è mai stato messo in discussione. Ora, però, per ambire alla parte sinistra della classifica, serve fare risultato con le piccole.
LEGGI ANCHE Sampdoria, che differenza con l’anno scorso. I numeri della crescita

Nelle prossime tre partite la Sampdoria affronterà Spezia, Udinese e Parma: tre squadre parecchio lontane in classifica. Si va, infatti, dai quatto punti dei bianconeri agli otto degli emiliani. Sarà contro queste tre che i blucerchiati dovranno certificare la crescita.
Fare filotto è difficile, ma con sei punti la Sampdoria potrebbe candidarsi seriamente a finire tra le prime dieci. In proiezione, finendo l’andata a 26 punti, i blucerchiati potrebbero terminare il campionato a 52, tre punti in più dei 49 con cui Parma, Verona e Fiorentina sono arrivate none nella passata stagione.