La Figc ha dato il via libera per le operazioni di mercato in rosso fino a un massimo di 2,5 milioni di euro. Un aiuto per la Sampdoria di Massimo Ferrero
La Sampdoria a gennaio potrà fare mercato, anche in entrata. Lo ha deciso il consiglio federale della Figc riunitosi a Roma su richiesta della Lega (e di Massimo Ferrero)
La Figc vista la situazione diffusa di difficoltà economica dei club, non solo della Sampdoria, per l’imminente mercato di gennaio ́”ha deliberato in via eccezionale per le società in carenza di indice di liquidità la possibilità di effettuare comunque operazioni di acquisizione di calciatori purchè il saldo negativo derivante non superi per l’intera sessione il massimale di 2,5 milioni”.
Una richiesta d’aiuto portata avanti da alcuni presidenti di Lega di Serie A tra cui che tra il presidente blucerchiato Massimo Ferrero, che avrebbe però sperato in un massimale maggiore.
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria: Cutrone resta un’ipotesi per gennaio
La Figc dà una mano a Massimo Ferrero: mercato sbloccato
Una richiesta che permetterà ad almeno una decina di società di serie A di poter fare mercato. Senza sarebbe stato impossibile poter operare e competere. L’alternativa sarebbe stato vendere un calciatore, all estero o a chi l indice lo aveva positivo.
Le possibili operazioni di mercato
La Sampdoria adesso può riattivarsi in entrata. A Genova rientrerà dal prestito Depaoli, bocciato anche da Gasperini. Capitolo attaccante: bloccata la pista Llorente e anche quella che porta a Berisha, Riccardo Pecini e Carlo Osti stanno valutando qualche pista estera.
In Italia c’è la possibilità di arrivare a Patrick Cutrone che non vuole restare a Firenze, che per caratteristiche assomiglia a Bonazzoli, passato al Torino di Giampaolo alla fine dell’ultima sessione di mercato.
Un giocatore che Claudio Ranieri avrebbe voluto tenere con sè molto volentieri…
La Figc dà una mano a Massimo Ferrero: mercato sbloccato