La Procura non ci sta
LEGGI ANCHE Sampdoria in Paradiso fiscale. L’analisi di Maurizio Michieli
Caso Obiang, Ferrero prosciolto? La Procura presenta ricorso
Ai protagonisti del procedimento erano stati a vario titolo contestati i reati di appropriazione indebita, autoriciclaggio e utilizzo di fatture false. Tutte accuse cadute nel nulla.
A cominciare dall’appropriazione indebita su cui non si è procedere in assenza di una denuncia. L’indagine aveva anche portato al sequestro di 2,6 milioni di euro. Ma anche in questo caso il tribunale del Riesame aveva annullato parzialmente il provvedimento anche prima che il Gup Alessandro Arturi mettesse la parola fine alla vicenda.
Da dove nasce l’inchiesta?
L’inchiesta è nata da una serie di transazioni giuridiche “anomale”. Secondo la Procura dietro l’operazione di ristrutturazione del centro sportivo di Bogliasco, grazie ai soldi ricavati dalla vendita di Pedro Obiang, ci sarebbe il tentativo di risanare le casse delle società del gruppo.
Tutte accuse non provate dal giudice. Sarebbero serviti “ulteriori approfondimenti”. Ora bisogna capire se l’accusa nel frattempo avrà integrato con ulteriori documenti e prove il fascicolo…