Sono dodici i precedenti in Coppa Italia tra Sampdoria e Genoa. E anche in questa competizione, i derby hanno una bandiera sola…
Si ricomincia giovedì 26 novembre la Coppa Italia, con la sfida delle sfide che è il derby della Lanterna. E si ricomincia dall’1-1 del primo novembre scorso, dove tutto è rimasto come un verdetto sospeso. Era il Sampdoria-Genoa numero 121 della storia della stracittadina genovese, aperto da Jankto e chiuso da Scamacca.
Di quei 121 derby della Lanterna, dodici sono stati giocati in Coppa Italia, ai quali si aggiungerà un tredicesimo tra pochi giorni. Così da avere ben tre derby in una stessa stagione, fatto meraviglioso se ci fosse il pubblico a poter assistere alle partite. Ma purtroppo così non sarà e allora bisogna accontentarsi dello stadio vuoto.
E delle statistiche, che ancora una volta, in fatto di derby, sorridono alla Sampdoria. Dei dodici incontri in Coppa Italia tra Sampdoria e Genoa, sei sono stati vinti dai blucerchiati (la metà!), quattro i pareggi e solo due le vittorie dei grifoni. Per un totale di 14 goal segnati dalla Sampdoria e 11 dal Genoa.
LEGGI ANCHE: Sampdoria, iniziano i lavori per quattro rinnovi

Il tutto a partire dal primo derby di Coppa Italia, quando Sampdoria e Genoa si ritrovarono insieme nel girone eliminatorio numero 2, stagione 1957/58. Quell’anno addirittura ci furono quattro derby di Genova nell’arco di tutta la stagione, compresi due di campionato e due di Coppa Italia appunto. In Coppa il primo sorrise alla Sampdoria (vittoria 3-1), mentre il secondo lo vinse il Genoa. Ma la Sampdoria arrivò prima nel suo girone, passò il turno e poco importò.
Due derby in Coppa Italia si videro anche nella stagione 1996/97, anno in cui però non ci furono stracittadine in campionato perché il Genoa era in Serie B. E allora ai blucerchiati andò male, perché pareggiarono il primo 2-2 lasciandosi rimontare e persero il secondo 0-2. Ma le vittorie del Genoa finiscono qui. Col 1958 e il 1996 e la Sampdoria sconfitta sempre per 0-2.
Vittorie della Sampdoria si ritrovano nel 1966 e 1968, interrotte poi da tre pareggi di fila del ’69, ’71 e ’72. Vittorie che riprendono subito dopo questa striscia, nel derby di Coppa Italia del 1978, terminato 1-0 per i blucerchiati. Qualche mese dopo la vittoria in Coppa Italia contro il Napoli 1989, arrivò un’altra vittoria contro il Genoa, valevole per la stagione 1989/90. Ultimo pareggio nel 1996, risultato 2-2.
Per l’ultimo derby di Coppa Italia andato in scena bisogna risalire al Genoa-Sampdoria del 3 settembre 2002. E in quel caso, come per il primo derby in Coppa Italia del 1957, vinse la Sampdoria. Dal primo all’ultimo, dall’inizio alla fine praticamente sempre nel segno dei blucerchiati o con un pareggio dalle armi bianche.
Adesso arriva il tredicesimo derby di Coppa Italia. Per riprendere da dove eravamo rimasti, dal primo novembre 2020, col palo di Keita Balde e l’errore di Damsgaard che gridano ancora vendetta.