La Sampdoria ha commesso diversi errori difensivi che le sono costati la partita di Cagliari: contro il Bologna, poi, Ranieri dovrà inventarsi mezza difesa
La fase difensiva della Sampdoria, che si stava riscattando dopo un avvio pessimo – sei goal subiti nelle prime due partite – a Cagliari ha fatto alcuni passi indietro. Non che sia mai stata granitica, dato che delle ultime dodici partite solo una è finita con un clean sheet, ma in Sardegna ci sono stati diverse ingenuità. Errori su cui Ranieri dovrà lavorare
Ranieri dovrà lavorare sugli errori, ma non solo. Perché contro il Bologna, senza Augello e Tonelli, ci sarà da reinventare metà difesa. Il sostituto di Tonelli sarà Colley, mentre non è escluso che, al posto di Regini, giochi uno tra Thorsby e Ferrari a destra con Bereszynski che, come a Cagliari, andrà a sinistra. Lavori in corso, dunque. E dubbi che verranno chiariti da mercoledì, giorno della ripresa a Bogliasco.
LEGGI ANCHE Sampdoria, rammarico Keita: era pronto per essere titolare

Tornando agli errori, però, si può notare come sabato la difesa abbia commesso errori molto ingenui. Per non dire altro. Sull’espulsione di Augello c’è stata la collaborazione di Tonelli, sciagurato con quel passaggio veloce in una zona delicata, e troppo alto sulla linea di centrocampo. Zampino di Tonelli presente anche nell’azione del rigore. Generoso, sì, ma il difensore sbaglia ad appoggiarsi con le mani su Joao Pedro.
La Sampdoria, insomma, deve riordinare le idee difensive per poter, poi, sfruttare al massimo il grande potenziale in attacco. Con il Bologna, con mezza difesa fuori, non sarà facile, ma correggere fin da subito certe sbavature è importante per il prosieguo della stagione.