E’ pronta una rivoluzione dalla FIFA per quanto riguarda il calciomercato ed in particolare gli agenti dei calciatori, che avranno regole più stringenti in un protocollo studiato ad hoc per loro.
Il protocollo non riguarda infatti competizioni e tornei, ma si riferisce alle regole internazionali sulla compravendita dei giocatori.
LEGGI ANCHE La Sampdoria perde Keita per un mese

Il presidente della FIFA Gianni Infantino e tutto il board degli stakeholders stanno pensando ad una drastica limitazione al mondo degli agenti e degli intermediari che fino ad oggi hanno vissuto in un clima di grandi libertà e incassi spesso sregolati. Il problema più importante rilevato dalla FIFA è infatti l’ammontare delle commissioni, che ha raggiunto livelli inaccettabili al punto da rivestire in alcuni casi in giro per il mondo perfino un aspetto di criminalità.
Per questo la FIFA sta spingendo verso una rivoluzione. Di fatto la FIFA vuole provare a modificare il regolamento al fine di garantire uno standard etico e professionale agli agenti ed agli intermediari. Il nuovo protocollo, secondo quanto riporta “La Gazzetta dello Sport” dovrebbe essere approvato al Consiglio di marzo, per entrare in vigore a settembre 2021.