Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Ferrero pareggia il derby in campo dopo aver trionfato contro i detrattori
    Editoriali

    Ferrero pareggia il derby in campo dopo aver trionfato contro i detrattori

    Ferrero pareggia il derby in campo dopo aver trionfato contro i detrattori. La sentenza positiva sul caso Obiang regala un sorriso al presidente
    Luca UccelloDi Luca Uccello3 Novembre 2020Aggiornato:3 Novembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Tiki Taka Ferrero Palermo
    ferrero massimo
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Ferrero pareggia il derby in campo dopo aver trionfato contro i suoi detrattori di sempre. La sentenza sul caso Obiang, il fatto non sussiste secondo il giudice, regala un sorriso al presidente…

    Lo scorso campionato il derby a porte chiuse, con le coreografie surrogate dal gioco di luci, ci riempì comunque di emozioni.

    Ricordo che scrissi che a me quel Genoa-Sampdoria era piaciuto molto, anche perchè credo che se oggi vediamo ancora il derby sia merito sostanzialmente di quella serata.

    E lo striscione più bello della giornata, oggettivamente molto divertente ed esilarante come lo era il “Genoano terrappiattista” dello scorso anno, è stato quello che – scherzando mirabilmente sul brutto e sbagliato tweet di Toti, di cui ci occuperemo, tranquilli – recitava: “Doriano non indispensabile allo sforzo produttivo del Paese”.

    Ecco, un po’ di aria di derby arrivava già da qui. Così come arrivava dai paracadutini con i fumogeni arrivati dall’esterno del Ferraris, pittoreschi e modo divertente di aggirare le porte chiuse. Quattro sono finiti sul tetto del Ferraris e uno in campo, sulla linea del fallo laterale sotto la tribuna.

    E poi, la partita, oggettivamente molto combattuta. Col Genoa più bello della stagione e una Samp che solo a tratti è la “solita” Samp, ma quando riesce ad esserlo è irresistibile.

    Così come fa molto clima derby la tensione in campo, con risse continue, su tutte quella per un fallo laterale nel primo tempo, con Perin che arriva a dar man forte direttamente dalla sua porta, come ai bei tempi. E’ stato un derby vero. Equilibrato e più combattuto che bello, ma vero.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, Ranieri partenza sprint: ora punta Giampaolo

    Ferrero pareggia il derby in campo dopo aver trionfato contro i detrattori

    Con un Genoa a mio parere leggermente superiore al Doria e Maran superiore a Ranieri, almeno fino ai cambi. Con Silva, Verre, Keita e Candreva che raccontano un’altra storia calcistica, fino al palo di un gigantesco Keita e al goal che si è mangiato Damsgaard. Clamoroso.

    E qualche individualità: Audero, Yoshida, Tonelli, Jankto, Silva e Keita in positivo. Quagliarella, che però ha avuto pochi palle giocabili, Ekdal e Ramirez in negativo nella Samp e fa bene Ranieri a levarli tutti e tre al 21esimo della ripresa.

    E mi piace salutare anche una cosa che può sembrare un piccolo particolare, ma non avveniva da mesi: sia Sampdoria che Genoa hanno uno sponsor al centro della propria maglia ed è qualcosa di bellissimo.

    Fidatevi, è tanta roba, perchè le maglie vuote sono esteticamente bellissime, ma non sono un buon segno per la società. E quindi economicamente è un’ottima notizia.

    L’altra ottima notizia, almeno per i sampdoriani, è il proscioglimento di Massimo Ferrero nell’inchiesta su Obiang.

    Nonostante ci fossero molti tifosi, opportunamente caricati mediaticamente, che seguivano le sue udienze con più attenzione del derby e avrebbero preferito una condanna in settimana a una vittoria oggi.

    Io no. Vedete, a me Ferrero stilisticamente non piace. Tuttavia mi piace ancor meno – stilisticamente e garantisticamente – la campagna forsennata e anche un po’ violenta fatta contro il presidente blucerchiato. Ora immagino si prenderà qualche rivincita, visto che gli piace il corpo a corpo.

    A me, in tutta questa vicenda, è piaciuto soprattutto il fatto che Ferrero abbia rinunciato al rito abbrevviato, accettando di farsi giudicare appieno, con tutti i relativi rischi.

    E, ribadisco, io che non ho mai – mai, anche quando alcuni di coloro che oggi lo insultano lo osannavano – amato il presidente blucerchiato, ma gli ho sempre riconosciuto alcuni meriti.

    Ferrero è quello che ha dato mandato ai suoi, Osti e Pecini in primis, di fare questa squadra. Ferrero è quello che ha scelto come membri del Cda un sampdoriano doc come Enrico Castanini, che è più che una garanzia, ed è il segreto del successo di Liguria Digitale. Ha scelto Pino Profiti che è un’eccellenza nel suo settore e solo un cieco non vedrebbe bene ad Alisa prima che sia troppo tardi. Infine Marcello Pollio – che stasera tifava Genoa ed è una garanzia di imparzialità nel leggere i bilanci, non una diminutio, anzi – e professionisti doc.

    Ferrero è quello che ha preso Ranieri quando quelli che lo insultavano volevano Iachini.

    E vale la pena ricordare lo score di Ferrero nei derby: sette vittorie, quattro pareggi e due sconfitte. Così….


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Andrea Radrizzani Matteo Manfredi presidente Sampdoria prigionieri

    Sampdoria, da 11 anni prigionieri di una bugia…

    6 Luglio 2025
    Sampdoria Evani Mancini

    Sampdoria, Alberico Evani parla senza permesso e non è vero che era fuori! Ma ora lo è anche per Mancini…

    28 Giugno 2025
    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto...

    Sampdoria, il vocabolario del blucerchiato perfetto…

    26 Giugno 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Rrahmani,"primo scudetto a Napoli? Paura fino alla fine"
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-01
    • Lookman è incedibile, l'Atalanta rifiuta l'offerta dell'Inter
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-01
    • Lega B, il premio 'Pablito' alla carriera a Stefan Schwoch
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-01
    • Calcio: Torino; Baroni, 'obiettivi? Non facciamo proclami'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-01
    • Roma: fatta per Ghilardi, oggi a Roma per le visite
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-01




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.