Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»La moviola del Club: troppi gialli alla Sampdoria, pochi al Genoa
    News

    La moviola del Club: troppi gialli alla Sampdoria, pochi al Genoa

    La moviola del Club per Sampdoria-Genoa non perdona nemmeno La Penna: gestione dei cartellini discutibile da parte del fischietto di Roma
    Luca UccelloDi Luca Uccello2 Novembre 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Serie A Ifab espulsioni
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La moviola del Club per Sampdoria-Genoa non perdona nemmeno La Penna: gestione dei cartellini discutibile da parte del fischietto di Roma

    Sampdoria – Genoa (Domenica 1° Novembre 2020 – 6ª giornata)

    Arbitro : LA PENNA Federico (Roma 1)
    Assistenti : DEL GIOVANE Stefano (Albano Laziale) – LO CICERO Alessandro (Brescia)
    Quarto : PASQUA Fabrizio (Tivoli)
    VAR : IRRATI Massimiliano (Pistoia)
    AVAR : PERETTI Giorgio (Verona)

    Prima stracittadina diretta dal trentasettenne romano che non convince appieno nelle valutazioni e nel metro sanzionatorio adottato: fortunatamente l’incontro rimane sempre entro i livelli di correttezza e disciplina più per merito dei contendenti che per l’ascendente del direttore di gara sulle componenti. Il tabellino disciplinare, al novantesimo, parla di 5 ammoniti per la Sampdoria su 6 cartellini gialli complessivi. VOTO: 5,5

    PRIMO TEMPO

    La moviola del Club: troppi gialli alla Sampdoria, pochi al Genoa

    Partita che si “infiamma” fin da subito: trascorrono solo 3 minuti da fischio d’inizio e La Penna deve interrompere momentaneamente il gioco per consentire la rimozione di un fumogeno “piovuto” dai tifosi presenti al di fuori dallo stadio.

    Ancora un giro di lancette e l’incontro si accende: contrasto sulla trequarti d’attacco blucerchiata con Quagliarella che, nel tentativo di recuperare palla, interviene in ritardo sul piede di Goldaniga; calcio di punizione ed ammonizione ai danni del capitano.

    Al quarto d’ora, svista davvero poco comprensibile da parte di La Penna che non ravvisa alcuna irregolarità nella scivolata di Lerager a centrocampo ai danni di Ramirez, letteralmente “falciato” dal centrocampista danese (intervento che, se sanzionato, sarebbe stato passibile anche di ammonizione).

    Cartellino giallo che giunge, in maniera intempestiva dal punto di vista del “timing”, due minuti più tardi: scappa sulla fascia sinistra Ramirez e Goldaniga non può che trattenere il fantasista uruguayano. Frettoloso nell’occasione il direttore di gara che non si accorge della potenziale situazione di “vantaggio” con Damsgaard che aveva preso palla ed in fase di lancio in campo aperto sulla fascia sinistra.

    moviola sampdoria genoa la penna

    La moviola del Club: troppi gialli alla Sampdoria, pochi al Genoa

    Minuto 22, passa avanti la Sampdoria su azione di ripartenza direttamente dalla difesa: Tonelli scippa il pallone a Pandev e propone subito in avanti con il pallone che giunge a Jankto che finalizza alla perfezione, per la seconda marcatura (consecutiva) stagionale. Protesta timidamente la formazione rossoblu per il contatto in avvio d’azione fra Pandev e Tonelli.

    Vantaggio che dura solo 5 minuti, quando Scamacca conclude a rete il servizio di testa di Pandev dopo la prima respinta della retroguardia blucerchiata: nell’occasione l’attaccante è tenuto in gioco dalla linea difensiva della Sampdoria, poco reattiva nel salire e mettere in fuorigioco le punte rossoblù.

    moviola sampdoria genoa la penna

    La moviola del Club: troppi gialli alla Sampdoria, pochi al Genoa

    Alla mezz’ora finisce sul taccuino di La Penna anche Thorsby che interviene in ritardo su Zajc a centrocampo, perdendo il pallone ma trovando il piede del centrocampista: corretto sia il provvedimento tecnico sia quello disciplinare di ammonizione.

    Al 37′ ammonizione ai danni di Ekdal che interrompe, sulla trequarti d’attacco, una possibile ripartenza di Lerager, spendendosi saggiamente un “fallo tattico” (con allegata ammonizione).

    Tre minuti più tardi, si accendono gli animi proprio davanti alla panchina blucerchiata: intervento corretto ma deciso di Ramirez ai danni di Biraschi da cui si accende un battibecco con Keita Balde e in cui interviene anche Lerager. Animi accesi che l’arbitro gestisce senza dover intervenire con cartellini.

    Sul finale di primo tempo (44′) trattenuta non ravvisata di Biraschi ai danni di Daamsgaard sulla fascia sinistra d’attacco della Samp: lascia correre La Penna che, anche sul prosieguo dell’azione, non rileva la sportellata di Scamacca ai danni di Ekdal. Finisce con questa doppia sbavatura la prima frazione di gioco con Ranieri che, uscendo dal terreno di gioco, invita il direttore di gara ad un maggior dialogo.

    SECONDO TEMPO

    Nella ripresa (al 58′) prova a scappare il Genoa in ripartenza e Jankto non può che provare a rallentare l’azione “placcando” Zajc: in questo episodio (diversamente dal primo tempo) applica bene il vantaggio l’arbitro che lascia correre l’azione, con la formazione rossoblù diretta verso l’area blucerchiata, per ammonire poi il centrocampista ceco alla prima interruzione di gioco.

    LEGGI ANCHE Sampdoria: Ranieri e le incognite Candreva, Keita e Silva

    La moviola del Club: troppi gialli alla Sampdoria, pochi al Genoa

    Al 60′ doppio scontro Scamacca/Tonelli con la punta rossoblù colpevole di un doppio intervento “reiterato” che resta impunito a livello disciplinare.

    Tre minuti più tardi protesta di nuovo il Genoa per un contatto su Pandev al limite dell’area di rigore dopo timido contatto da parte di Ekdal (su errore, in partenza, di Thorsby a centrocampo): il replay conferma la sensazione dell’arbitro dal campo, con il fantasista macedone che si lascia letteralmente cadere appena sente il tocco dell’avversario.

    A 20′ dalla fine Sampdoria sfortunata (prima) e sciupona (poi): Keita trova la respinta di Perin che salva con l’ausilio del palo, sulla ribattuta avrebbe sui piedi la palla del vantaggio Damsgaard (partito sul filo del fuorigioco) che calcia alle stelle. Posizione del baby danese che sarebbe stata da valutare al VAR in caso di marcatura ma occasione importantissima non capitalizzata dalla formazione di mister Ranieri.

    A cinque dalla fine, ammonizione anche per Bereszinsky che, con una spallata a centrocampo, atterra Pandev: corretto il fallo ma appare eccessivo il provvedimento di ammonizione ai danni dell’esterno polacco.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria ternana lucarelli corsa salvezza

    Sampdoria, Cristiano Lucarelli: non si può spiegare un campionato così negativo. Il punto sulla corsa salvezza

    13 Maggio 2025
    sampdoria salernitana serie b serie c

    Sampdoria, Gazzetta: l’ora della verità, che paura per la Serie C!

    13 Maggio 2025

    Serie Bkt, polemiche dell’ultima giornata: Fabio Grosso contro suo figlio, a Brescia malumore per l’arbitro

    13 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Coppa Italia: Italiano, Bologna aspetta da tanto questo momento
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-13
    • Mattarella, calciatori esempio per i giovani, siate responsabili
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-13
    • Coppa Italia: Conceicao, Italia Paese importante per me
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-13
    • Finaliste C.Italia al Quirinale, Malagò 'è storia del Paese'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-13
    • Ancelotti: Brasile, ingaggio record e già lavora a convocazioni
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-13




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.