Nel 3-0 della Sampdoria sulla Lazio c’è molto di più del risultato: i blucerchiati hanno avuto tutti i numeri dalla loro parte
La partita contro la Lazio ha certificato un cambiamento netto rispetto al passato e ha messo in luca la rivoluzione in atto nella ‘nuova Sampdoria’. Claudio Ranieri sta plasmando una squadra ricca di qualità e ha sfruttato al massimo la sosta per lavorare sul gioco e sulla testa dei giocatori.
Il risultato è stato vedere una squadra che ha surclassato la Lazio su tutti i fronti. Dietro il 3-0, infatti, ci sono anche altri dati che manifestano una netta superiorità. Sei tiri in porta contro lo zero fatto registrare dai biancocelesti, poi più cross (22 a 13), più contrasti vinti (13 a 9), più passaggi (530 a 495). Un dato importante, poi, è la superiorità nel possesso palla (53% a 47). Una rarità, quasi, per la Sampdoria di Ranieri.
LEGGI ANCHE Sampdoria, si ricomincia a lavorare a Bogliasco. Testa all’Atalanta

Il tutto è avvenuto con un undici titolare che, rispetto all’anno scorso, aveva in campo, di nuovo, solo Candreva. La crescita della squadra sta passando, innanzitutto, dalla crescita di giocatori chiave come Augello, Thorsby e Yoshida e poi dalla panchina. Che quest’anno, con Keita, Silva, Verre, Damsgaard e Gabbiadini è ricca.
Ranieri mantiene un profilo basso e parla di quota 40, ma i tifosi, soprattutto sui social, stanno cominciando ad alzare l’asticella.