Al termine di Juventus-Sampdoria, Claudio Ranieri si è presentato davanti ai microfoni di Sky esprimendo la sua delusione per la gara persa
Al termine di Juventus-Sampdoria, Claudio Ranieri ha parlato ai microfoni di Sky Sport. L’allenatore blucerchiato ha espresso tutte la sua amarezza per la sconfitta, rispondendo alla domanda se la gara di oggi fosse un po’ paradossale: “Sono molto deluso dalla partita dei miei ragazzi, non mi aspettavo questa prestazione. Abbiamo avuto paura, le partite si possono perdere ma non senza giocare, impazzisco nel perdere così, siamo stati pavidi e paurosi. Per me i tre goal di oggi sono anche pochi, c’erano anche quelli del primo tempo“.
Sir Claudio ha poi continuato: “La Juventus è stata più vogliosa rispetto a noi. Spero non sia una questione di appagamento. Sapevamo di non competere sul piano tecnico, ma sulla voglia, la volontà, questo sì, come è successo nella parte finale del campionato. L’anno scorso andavamo a prenderli alti, pressavamo. Oggi ci saltavano sempre, arrivavamo tardi“.
LEGGI ANCHE Le parole di Osti sul calciomercato della Sampdoria
Sampdoria, Ranieri a Sky: “Devo capire se siamo quelli pre o post Covid”
Ranieri ha poi continuato a parlare rispondendo alle domande sul calciomercato: “Mi aspetto qualcosa dal mercato e sicuramente qualcosa arriverà. la stagione della Sampdoria? Sono curioso, senza il pubblico potevo gridare, farmi sentire dai ragazzi. Nella parte post Covid c’eravamo, pressavamo, correvamo, lottavamo su ogni pallone. Facendo così ci siamo salvati, adesso mi chiedo se saremo quelli del pre Coronavirus o del post Coronavirus”.
L’allenatore della Sampdoria ha parlato anche dell’Arrivo di Keita Balde: “Keita? Intanto parlerò con lui, può fare più ruoli, spero arrivi in questa settimana e poi ci parlerò. Può giocare sia esterno nel 4-4-2 o da punta, accanto ad un altro attaccante, per sfruttare la sua velocità“.
La chiusura è stata dedicata Pirlo: “E’ presto per i giudizi su Pirlo, ha giocatori di qualità, se non pressi bene ti crea problemi: la Juventus di Sarri aveva un gioco più verticale, finiva dove iniziava, però questa è aria fritta perché abbiamo perso sia con Pirlo che con Sarri in panchina contro di loro“.