Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»La Sampdoria deve cambiare testa: solo il secondo tempo non basta
    News

    La Sampdoria deve cambiare testa: solo il secondo tempo non basta

    Inter-Sampdoria ha lasciato diverse indicazioni : i meriti dei nerazzurri e i demeriti dei blucerchiati, entrati in campo solo nel secondo tempo
    Matteo PalmisanoBy Matteo Palmisano22 Giugno 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    inter sampdoria serie a
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Inter-Sampdoria ha lasciato diverse indicazioni sia a Conte che a Ranieri: i meriti dei nerazzurri, ma anche i demeriti dei blucerchiati, che sono entrati in campo solo nel secondo tempo

    Inter-Sampdoria, posticipo della 25^ giornata, ha lasciato diverse indicazioni sia per i nerazzurri che per i blucerchiati. Una partita a due facce, in cui la squadra di Conte ha dominato il primo tempo contro una Sampdoria troppo arrendevole, salvo poi soffrire quando la squadra di Ranieri ha ritrovato la grinta.

    In una partita, in cui l’Inter ha fatto quello che ha voluto, soprattutto nel primo tempo, sono emersi sì i meriti dei nerazzurri, ma anche i demeriti della Sampdoria. La squadra di Ranieri, come si diceva in apertura, ha tenuto un atteggiamento troppo passivo, abbassandosi in modo eccessivo e lasciando campo alle manovre dei nerazzurri.  Nerazzurri che non devono farsi illusioni in vista della corsa scudetto: la Sampdoria, almeno nel primo tempo, non è stato un avversario degno di questo nome.

    LEGGI ANCHE Sampdoria, perché Ranieri ha scelto La Gumina?

    La Sampdoria, che si è svegliata, solo nella ripresa con il goal di Thorsby, dovrà, invece, imparare a iniziare le partite con un altro atteggiamento. Certo, era la prima dopo tre mesi, ma ha stupito l’arrendevolezza con cui la formazione di Ranieri si è consegnata agli avversari, salvo poi uscire in maniera diversa dagli spogliatoi.

    Era successa la stessa cosa anche con il Verona, prima del lockdown. Lì era bastata una ripresa ad alti livelli, ma contro avversarie più forti, come l’Inter, non bastano 45 minuti. Per ottenere la salvezza, giocare solo i secondi tempi potrebbe non bastare.


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria, Antonio Gozzi: proprietà straniere? Non capisco il loro modello di business…

    31 Ottobre 2025
    Sampdoria Mantova Possanzini

    Crisi Mantova, Davide Possanzini rimane: ma se perde con la Sampdoria…

    31 Ottobre 2025
    Le Iene

    Arbitro Sampdoria-Mantova, fischia ancora un esordiente. Sorride solo Davide Possanzini. Ecco perché

    31 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Cremonese-Juventus, Chiffi arbitra la prima di Spalletti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-31
    • Comolli, 'con Spalletti opzione '26-'27, ma non sulla carta'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-31
    • Il Barcellona nel rinnovato Camp Nou il 7 novembre
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-31
    • Calcio: Spalletti, 'Rapporto con Napoli resta intatto'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-31
    • Torino candidata a finali E. League e Conference '28 e '29
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-31




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.