La cessione di Patrick Schick alla Roma è avvenuta nell’estate 2017. Eppure la Sampdoria deve ancora incassare una parte sostanziosa…
Agosto 2017. La Roma comunica sul proprio sito ufficiale di aver acquistato Patrick Schick dalla società di Massimo Ferrero. Le cifre dell’operazione e la formula, un po’ ingarbugliata, sono scritte nel dettaglio.
Il contratto prevedeva un corrispettivo fisso di 5 milioni di euro, con l’obbligo di trasformare la cessione temporanea in definitiva, per un corrispettivo di 9 milioni di euro più bonus (per un massimo di 8 milioni di euro). Dunque 22 milioni di euro.
Inoltre, in caso di futuro trasferimento entro il 1 febbraio 2020, la Roma riconoscerà alla Sampdoria un importo pari al 50% del prezzo di cessione. Viene anche pattuito un minimo garantito di 20 milioni di euro, che sarà dovuto anche nel caso in cui Schick a quella data risulti ancora tesserato per la Roma a tale data.
Con l’arrivo di Fonseca sulla panchina giallorossa, all’inizio della stagione l’attaccante ceco viene spedito in Germania.
L’accordo tra la Roma e il Lipsia prevede un prestito oneroso da 3,5 milioni di euro più 500mila euro di bonus. Inoltre è incluso un diritto di opzione per l’acquisizione a titolo definitivo, in favore del Lipsia, al prezzo di 29 milioni di euro, in caso di qualificazione della società tedesca alla Uefa Champions League 2020-21.
Ora bisogna capire se effettivamente i 20 milioni spetteranno alla Sampdoria.
LEGGI ANCHE Sampdoria, Bilancio 2019: i numeri delle plusvalenze

Le cifre nel bilancio appena approvato
Il Consiglio di Amministrazione blucerchiato ha ribadito nel bilancio 2019 che l’importo di 20 milioni di euro era già inserito nel bilancio precedente.
Gli effetti economico-patrimoniali per le casse della Sampdoria si sono infatti già verificati. Mentre gli effetti finanziari sono attesi nel corso nella stagione sportiva 2020/2021, con riflessi nell’esercizio 2020.
Nella parte riservata ai crediti da riscuotere, si trovano ancora 23,5 milioni di euro da incassare dalla Roma relativamente all’affare Schick. Nello specifico, 15,5 milioni di euro sono da incassare entro 12 mesi e 8 milioni di euro da incassare oltre i 12 mesi.
Da ultimo, si specifica che la Sampdoria si è fatta anticipare gli importi da incassare dalla Roma dalla società Bper Factor per la cifra 1,4 milioni di euro. Una prassi ormai costante per molte società di calcio…
Insomma, sono passati quasi 3 anni, e ancora dei 43 milioni per l’affare Schick, non è ancora chiaro quanto la Roma ha già pagato e quanto dovrà pagare in futuro…