Scontro totale tra la Lega Serie A e Sky, è stato depositato un decreto ingiuntivo nei confronti dell’emittente satellitare…
Non è ancora arrivata una decisione sulla ripresa della Serie A, ma nel frattempo però i rapporti tra i vertici del calcio italiano e i broadcaster si sono deteriorati.
I club della Serie A, infatti, hanno depositato, nei confronti di Sky, il decreto ingiuntivo presso il tribunale di Milano. Una decisione che era nell’aria, ma che non ha mai raggiunto la totalità dei consensi tra presidenti. Juventus, Milan e Sassuolo avrebbero provato ad opporsi, senza però riuscire ad arginare le altre società che hanno continuato per la loro strada.
LEGGI ANCHE: Sampdoria, accordo trovato per Osti e Pecini
La partita però è tutt’altro che conclusa. In ballo c’è anche il pacchetto dei diritti tv del prossimo triennio: 2021-24. Il rischio di ripercussioni, a causa dei rapporti tesissimi tra le tv e i club, non si può escludere. Così come nuovi colpi di scena o l’entrata in gioco di terze parti, come accaduto qualche anno fa con MediaPro. Il colosso spagnolo che aveva ottenuto, in un primo momento, l’assegnazione dei diritti tv del massimo campionato italiano. Finendo poi per intraprendere una causa legale con la Lega Serie A.
Discorso diverso, invece, per DAZN e IMG. Le due emittenti hanno chiesto la dilazione del pagamento, relativo all’ultima rata, in più tranche. Un piano rateale che ha trovato un’apertura rispetto alle proposte di Sky. la Lega si riunirà nuovamente in assemblea e questo argomento sarà al centro delle discussioni, ma in caso di risposta negativa sarà pronta una nuova ingiunzione di pagamento.