Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Sampdoria, adesso i difensori sono troppi?
    News

    Sampdoria, adesso i difensori sono troppi?

    Dall'emergenza di metà gennaio alla possibile abbondanza alla ripresa del campionato con Ferrari. I difensori della Sampdoria sono troppi?
    Luca UccelloDi Luca Uccello18 Marzo 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria difensori made in Italy
    Mg Genova 14/12/2019 - campionato di calcio serie A / Genoa-Sampdoria / foto Matteo Gribaudi/Image Sport nella foto: Alex Ferrari
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    In Casa Sampdoria dopo l’emergenza vissuta a gennaio ci si chiede se adesso, quando riprenderà il campionato, i difensori non sono addirittura troppi?

    Quest’anno la Sampdoria non sembra essere troppo fortunata con il discorso difensori, infatti i tanti problemi difensivi maturati in questa stagione rispecchiano perfettamente la situazione all’interno della rosa blucerchiata che questa stagione ha fatto molta fatica a trovare una sua solidità.

    Ai nastri di partenza il reparto arretrato vedeva Murillo, Colley, Ferrari, e Chabot, salvo poi dover rivedere i piani anche a causa della partenza di Murillo che non è riuscito a incidere con la maglia della Samp. A fine gennaio il reparto era in crisi piena perché Colley e Chabot non davano garanzie e Ferrari che fino a quel momento appariva l’unico in grado di guidare la difesa, aveva subito un brutto infortunio. La società è corsa ai ripari e nelle battute finale di mercato ha fatto tornare Tonelli dal Napoli e a sorpresa ha prelevato in prestito i giapponese Yoshida.

    LEGGI ANCHE Serie A, calendari: e se non si partisse il 2 maggio?

    Il primo ha subito dimostrato che la Sampdoria non l’ha mai lasciata è ha fornito prestazioni di alto livello, il secondo ha esordito nell’ultima sfida contro l’Hellas con una buona prestazione.

    Adesso però il rischio è che a fine campionato la Sampdoria si ritrovi troppi difensori, perché quando Ferrari tornerà dall’infortunio i centrali difensivi saranno ben 5 per 2 posti. È ipotizzabile a questo punto che a fine stagione Yoshida finito il prestito torni in Premier al Southampton, e che Chabot vada a giocare in prestito per fare esperienza. Ovviamente il tutto dipenderà dal fatto se la Sampdoria si salverà e soprattutto quale sarà la linea di mercato da seguire in vista della prossima stagione, augurandoci vivamente che non si segua la linea dello scorso mercato estivo.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    montagna russa tifoso Sampdoria Luigi Ferraris

    Crisi Sampdoria, i vecchi Ultras convocano un’assemblea aperta a tutti i tifosi. Data e luogo

    16 Settembre 2025
    Monza Sampdoria Augustin Alvarez

    Verso Monza-Sampdoria, Paolo Bianco va all’attacco: l’ex Augustin Alvarez titolare? La situazione

    16 Settembre 2025

    Sampdoria, Franco Ordine: segnali inquietanti, dalla proprietà mi aspetto che… Le parole

    16 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Fifa aumenta la ricompensa ai club per giocatori in nazionale
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Calcio: giudice, una giornata di stop a Allegri
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Champions League, Luis Enrique: 'Fare il bis? È il nostro obiettivo'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Champions: Heitinga, faremo di tutto per non far vincere Inter
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16
    • Champions League: Juve-Borussia, Tudor convoca Conceicao e Zhegrova
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-16




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.