Close Menu
    Facebook X (Twitter) Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Il gioco delle coppie (dei difensori centrali)
    News

    Il gioco delle coppie (dei difensori centrali)

    Da Di Francesco a Ranieri: la Sampdoria ha cambiato fin qui otto coppie di difensori centrali e col Sassuolo saranno ben nove.
    ClubDoria46By ClubDoria4623 Gennaio 2020
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    colley
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Da Di Francesco a Ranieri: nella Sampdoria si sono alternate otto coppie di difensori centrali e adesso con l’arriva di Tonelli…

    In 21 partite di campionato sono state ben 8 le coppie di difensori centrali che si sono alternate davanti ad Emil Audero. E tra infortuni, squalifiche e nuovi arrivi, domenica contro il Sassuolo Claudio Ranieri sarà costretto a varare la nona coppia centralein questa travagliata stagione. Nona sia che giochi Vasco Regini con Colley, sia che la scelta ricada sull’ultimo arrivato, Lorenzo Tonelli.

    colley-ferrari

    La coppia centrale più utilizzata è stata quella formata da Alex Ferrari e Omar Colley schierata tra i titolari per 8 volte di seguito, tutte nella gestione Ranieri. A seguire in questa speciale quanto instabile classifica c’è la coppia Murillo-Colley schierata 4 volte e la coppia Chabot-Colley per sole 2 partite con risultati decisamente diversi. Contro il Brescia sono scesi in campo invece Regini-Chabot per completare una difesa in totale emergenza dopo la partenza di Murillo e il grave infortunio di Ferrari.

    Nella prima parte di stagione Eusebio Di Francesco ha addirittura provato la difesa a 3 e per tutte e 5 le volte sono stati schierati interpreti diversi (in ordine: Regini-Murillo-Ferrari, Bereszynski-Ferrari-Colley, Bereszynski-Murillo-Colley, Bereszynski-Chabot-Colley, Bereszynski-Ferrari-Chabot). Insomma solo tanta confusione per un reparto che dovrebbe avere invece molte più certezze…

    LEGGI ANCHE “Di Francesco? Mi sentivo frustrato con lui”

    Nel momento in cui la Sampdoria è riuscita a schierare gli stessi due difensori centrali per diverse partite di seguito, la squadra ha avuto le performance migliori. Nel periodo che va dalla partita con il Lecce fino alla partita Juventus, la squadra di Claudio Ranieri è stata una delle migliori difese della Serie A e guarda caso gli unici due centrali scesi in campo sono stati Ferrari e Colley (9 goal subiti in 8 partite, la metà subiti nella sola partita contro il Cagliari).


    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    panchina sampdoria de rossi evani monza

    Serie A, Daniele De Rossi può venire ad allenare a Genova…

    30 Ottobre 2025
    Kings League Viviano

    Sampdoria, Emiliano Viviano su Foti: è carico ma preoccupato. Le parole

    30 Ottobre 2025
    social Sampdoria ultras reggiana la sud juve stabia biglietti mai sola

    Verso Sampdoria-Mantova, La Sud: ricordiamoli insieme. L’iniziativa

    30 Ottobre 2025
    News Calcio ANSA
    • Casadei, per il Torino un buon punto a Bologna
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Genoa verso una rivoluzione, il tecnico Vieira è in bilico
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Cremonese: è emergenza infortuni ma recupera Sanabria
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Bologna: col Parma torna Holm, attesa per Immobile
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30
    • Roma: trauma distorsivo caviglia per Ferguson, out con il Milan
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-10-30




    img-editoriali-doria
    Facebook X (Twitter) Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.