Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Mercato, problemi in vista…
    News

    Mercato, problemi in vista…

    Problemi per il mercato invernale della Sampdoria a causa del meccanismo della "stanza di compensazione". Ecco come funziona
    Gabriele FrassanitoDi Gabriele Frassanito30 Dicembre 2019
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Alle naturali difficoltà del mercato, si aggiunge il problema legato al meccanismo della cosiddetta “stanza di compensazione” della Lega Calcio. Vediamo di comprendere come funziona e perchè può rappresentare un ostacolo.

    Non bastava un presidente inibito e una squadra in quartultima posizione. A complicare la vita dei dirigenti della Sampdoria nel mercato invernale c’è anche il problema della cosiddetta “stanza di compensazione” della Lega Calcio, che è in pesante passivo (circa 25 milioni di euro).

    Questo meccanismo funziona per regolare i trasferimenti di denaro tra le società di Serie A legati ai trasferimenti dei giocatori. Quando la Samp vende un giocatore ad un’altra squadra della massima serie, non incassa direttamente il denaro ma lo stesso confluisce in questa “camera” e diventa un credito, ad esempio di 5 milioni di euro. Quando la Samp acquista un giocatore da un’altra società della serie A, il denaro viene “scalato” dal credito disponibile (i 5 milioni dell’esempio).

    La Sampdoria negli ultimi anni ha venduto molti giocatori all’estero, seppur per cifre alte. Questo denaro non è però confluito nella “stanza di compensazione”. Per quanto riguarda gli acquisti, Ferrero ha guardato per lo più in serie A: questo ha comportato che la Samp andasse in debito con la camera di compensazione.

    Nelle operazioni interne la Sampdoria avrebbe un disavanzo di circa 25 milioni, che dovrebbe essere coperto con delle cessioni o con fideiussioni bancarie o assicurative. La cosa non pregiudica, ma complica un po’ il lavoro dei nostri dirigenti…

    Per questa ragione nelle ultime settimane si è tornati a parlare di un intervento dell’ex presidente Edoardo Garrone che dovrebbe garantire in prima persona i circa 25 milioni di fideussioni

     

     

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Panchina Sampdoria, Massimo Donati salvato da Walker e Fredberg. Il retroscena

    14 Settembre 2025
    Sampdoria Chiara Lombardo

    I tifosi non lasciano sola la Sampdoria di Massimo Donati: il dato sui biglietti a Monza

    14 Settembre 2025
    Sampdoria Foti panchina

    Panchina Sampdoria, c’è già chi fa la lista per il dopo Massimo Donati. Tutti i nomi

    14 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Serie A: l'Atalanta si sblocca e ne fa 4 al Lecce
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-14
    • Pisa sterile, altri tre punti in trasferta per l'Udinese
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-14
    • Serie A: in campo Sassuolo-Lazio DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-14
    • Calcio: Udinese; Runjaic,'vogliamo fare una stagione solida'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-14
    • Serie A: l'Atalanta travolge il Lecce, l'Udinese vince a Pisa
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-14




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.